I pini di Aquilino è un posto felice e spartano dove domina la natura: c’è il bosco e soprattutto il bosco. Un piccolo fabbricato agricolo, quasi un rifugio, è la sua area-accoglienza; una tettoia disegna l’aula didattica.
Il suo arredo è fatto di strutture sospese: esercizi di equilibrio in corda, slack line, staffe, passaggio bracchiale-podalico, Ponte Tibetano, Tirolese e Tailandese ad altezza di 7m, Zip line, Labirinto Vietnamita e postazioni di tiro con l’arco.
E’ presente un orto didattico dedicato alla coltivazione e usato per l’apprendimento e riconoscimento di diverse varietà di piante e ortaggi. Un gazebo con tavoli e panche, a cui si aggiunge il grill, formano l’area ristoro fai-da-te.
Nel bosco si pratica l’avventura della sopravvivenza, l’osservazione di piante selvatiche come sorbi, ciliegi, biancospini e di animali come il picchio rosso, la volpe e lo scoiattolo rosso.
I pini di Aquilino non è un parco divertimenti, eppure è un gioco continuo.
Luogo ideale per feste ed eventi, percorsi formativi e uscite didattiche, campi estivi, corsi Survival e allenamento funzionale. Non a caso il suo motto è “outdoor × didattica × evasione”.